Messaggi:
ESRI_AGS_NET_WEBADF 9.3.1.4000
Comune di Villafranca Piemonte
GeoPortale
Ricerca
Catasto...
Piano regolatore...
Toponomastica...
Informazioni
Help...
Informazioni su...
Area riservata
Scala 1:
x:
0
y:
0
© 1978-2021 Technical Design S.r.l.
Tutti i diritti riservati
La cartografia e i dati diffusi in rete non hanno valore legale
Legenda
Catasto
Simboli catastali
Testi acque
Testi confine
Testi particelle
Testi strade
Riporti particelle
Varie
Edifici catastali
Acque
Strade
Particelle catastali
Confini catastali
Piano Regolatore
Variante Parziale 31
Base PRG
Tavole centro storico
Tav. 3-2-1-c
Interventi articolo 9
Edificio soggetto a demolizione senza ricostruzione
Edificio soggetto a ristrutturazione edilizia di tipo A
Edificio soggetto a ristrutturazione edilizia di tipo B
Tav. 3-4-1-a
Vincoli sugli edifici
Edifici vincolati
Edifici vincolati ai sensi della legge n.1089 del 01.06.1939
Edifici vincolati ai sensi art.24 L.R. 56/77 e s.m.i.
Tav. i4 - Analisi delle unità edilizie
Tipologie edilizie
A1
A2
A3
A4
A5
Tav.v1 - Edifici e aree vincolate
Vincoli sugli edifici
ED_490.99
ED_490.99 PROP
ED_56.77
VINC_490.99
VINC_56.77
Tav.p1 - Interventi in progetto
Servizi
Tipi di intervento
Fabbricati da demolire
Edifici soggetti a ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione (REDR)
Edifici soggetti a ristrutturazione edilizia di tipo "A" (ReA)
Edifici soggetti a ristrutturazione edilizia di tipo "B" (ReB)
Edifici soggetti a restauro (Res) e risanamento conservativo (Ric)
Ambiti 1000
Tavola Sintesi
Aree
Strade
Servizi
Fasce di rispetto
Impianto di depurazione
Fascia di rispetto cimiteriale
Fascia di rispetto impianto di depurazione
Fascia di rispetto dell' acquedotto
Pozzi acquedotto
Fascia di rispetto pozzi acquedotto
Fascia di rispetto dell' acquedotto comunale proposta a seguito di studio geologico relativo (T=360 gg)
Fascia di rispetto dell' acquedotto comunale proposta a seguito di studio geologico relativo (T=60 gg)
Fascia legge 56/77 art. 29 lettera d) ml 200
Fascia di rispetto della ferrovia e della strada
Fascia di rispetto della telefonia
Fascia di rispetto area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile
Area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile "TLC1"
Area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile "TLC2"
Fascia L.R. 56/77 ml 150
Fascia L.R. 56/77 ml 100
Nuclei frazionali "RA"
Destinazioni urbanistiche
A - Aree per attività agricole
A1 - Aree per attività agricole + Allevamenti agricoli
A2 - Aree per attività agricole + Allevamenti industriali
A2 - Zona con parziali limitazioni all 'uso agricolo
A3 - Aree in cui sono ubicati impianti esistenti per la coltivazione della cave
A5 - Aree di interesse naturalistico - Vincolo Cappella Missioni
Cave autorizzate
Cimitero
PC - Aree produttive o terziarie confermate
PN - Aree produttive o terziarie nuove
R - Aree urbane consolidate
RC - Nuove aree urbane consolidate
RE- Nuove aree di espansione
RNS - Riserva Naturale Speciale
RS - Aree di interesse storico
Aree riservate ai servizi
SRD - Stazione di conferimento differenziato
TN - Aree turistiche nuove
TCa - Aree turistiche confermate
Tavole 1/5000
Aree
Strade
Vasca di laminazione
Fasce di rispetto
Impianto di depurazione
Fascia di rispetto cimiteriale
Fascia di rispetto impianto di depurazione
Fascia di rispetto dell' acquedotto
Pozzi acquedotto
Fascia di rispetto pozzi acquedotto
Fascia di rispetto dell' acquedotto comunale proposta a seguito di studio geologico relativo (T=360 gg)
Fascia di rispetto dell' acquedotto comunale proposta a seguito di studio geologico relativo (T=60 gg)
Fascia legge 56/77 art. 29 lettera d) ml 200
Fascia di rispetto della ferrovia e della strada
Fascia di rispetto della telefonia
Fascia di rispetto area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile
Area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile "TLC1"
Area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile "TLC2"
Fascia L.R. 56/77 ml 150
Fascia L.R. 56/77 ml 100
Fasce PAI
Fascia A del PSFF
Fascia B del PSFF
Fascia C del PSFF
Nuclei frazionali "RA"
Destinazioni urbanistiche
A - Aree per attività agricole
A1 - Aree per attività agricole + Allevamenti agricoli
A2 - Aree per attività agricole + Allevamenti industriali
A2 - Zona con parziali limitazioni all 'uso agricolo
A3 - Aree in cui sono ubicati impianti esistenti per la coltivazione della cave
A5 - Aree di interesse naturalistico - Vincolo Cappella Missioni
Cave autorizzate
Cimitero
PC - Aree produttive o terziarie confermate
PN - Aree produttive o terziarie nuove
R - Aree urbane consolidate
RC - Nuove aree urbane consolidate
RE - Nuove aree di espansione
RNS - Riserva Naturale Speciale
RS - Aree di interesse storico
Aree riservate ai servizi
SRD - Stazione di conferimento differenziato
TN - Aree turistiche nuove
TCa - Aree turistiche confermate
Tavole 1/2000
Aree
Strade
Vasca di laminazione
Fasce di rispetto
Impianto di depurazione
Fascia di rispetto cimiteriale
Fascia di rispetto impianto di depurazione
Fascia di rispetto dell' acquedotto
Pozzi acquedotto
Fascia di rispetto pozzi acquedotto
Fascia di rispetto dell' acquedotto comunale proposta a seguito di studio geologico relativo (T=360 gg)
Fascia di rispetto dell' acquedotto comunale proposta a seguito di studio geologico relativo (T=60 gg)
Fascia legge 56/77 art. 29 lettera d) ml 200
Fascia di rispetto della ferrovia e della strada
Fascia di rispetto della telefonia
Fascia di rispetto area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile
Area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile "TLC1"
Area di sito tecnologico per il posizionamento di particolari antenne per la telefonia fissa e mobile "TLC2"
Fascia L.R. 56/77 ml 150
Fascia L.R. 56/77 ml 100
Fasce PAI
Fascia A del PSFF
Fascia B del PSFF
Fascia C del PSFF
Nuclei frazionali "RA"
Lotti di completamento
Aree soggette a PEC
Destinazioni urbanistiche
A - Aree per attività agricole
A1 - Aree per attività agricole + Allevamenti agricoli
A2 - Aree per attività agricole + Allevamenti industriali
A2 - Zona con parziali limitazioni all 'uso agricolo
A3 - Aree in cui sono ubicati impianti esistenti per la coltivazione della cave
A5 - Aree di interesse naturalistico - Vincolo Cappella Missioni
Cave autorizzate
Cimitero
PC - Aree produttive o terziarie confermate
PN - Aree produttive o terziarie nuove
R - Aree urbane consolidate
RC - Nuove aree urbane consolidate
RE - Nuove aree di espansione
RNS - Riserva Naturale Speciale
RS - Aree di interesse storico
Aree riservate ai servizi
SRD - Stazione di conferimento differenziato
TN - Aree turistiche nuove
TCa - Aree turistiche confermate
Viabilità
CTR Raster
Testi Frazioni
Centri edificati
Fiumi
Laghi
Provinciali
Statali
altitudine (High : 255,Low : 0)
Ombreggiatura (High : 250,Low : 131)
Carta Tecnica Regionale (High : 255,Low : 0)
Layer attivo: Nessuno
Ricerca rapida
Catasto
Comune:
VILLAFRANCA PIEMONTE
Foglio:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
Numero:
1
2
3
4
6
8
11
12
13
14
15
16
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
30
31
32
33
34
35
36
38
41
43
44
45
46
47
51
54
58
59
62
63
66
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
94
95
97
98
99
100
101
102
103
104
105
107
108
131
132
133
134
136
138
139
140
141
142
143
144
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
164
167
168
169
170
172
173
174
175
176
177
178
184
185
186
187
188
189
190
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
215
216
220
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
235
236
237
238
239
240
241
244
245
246
250
257
258
261
262
263
264
265
272
275
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
289
295
296
297
298
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
313
314
316
317
319
321
323
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
340
342
344
371
373
375
377
380
382
383
384
385
386
387
388
Toponomastica
Comune:
Via:
Num.:
Impostazioni selezione
Figura usata per selezionare:
Fare un click sul punto desiderato della mappa.
Fare un click per ogni vertice della linea e doppio click sul vertice finale.
Fare un click sul primo vertice del rettangolo, tenere premuto il mouse, trascinarlo e rilasciarlo sul vertice finale.
Fare un click per ogni vertice del poligono e doppio click sul vertice finale.
Fare un click sul centro del cerchio, tenere premuto il mouse, trascinarlo e rilasciarlo per indicare il raggio.
Quadro d'unione
Misura
Coordinata X:
0
Coordinata Y:
0
Segmento (m):
0
Lunghezza totale (m):
0
Perimetro (m):
0
Area (mq):
0
Stampa
Parametri di stampa della cartografia
Titolo:
Scala:
Formato:
A4
A3
Stampa la legenda
Definizione:
Normale
Alta
Cartografia sull'intera pagina
Modalità:
Html
Pdf
Per stampare la cartografia con scala esatta consigliamo di
usare la Modalità Pdf indicando, nelle impostazioni di stampa,
le dimensioni effettive del foglio (senza adattamenti)
Anteprima di stampa