Messaggi:
ESRI_AGS_NET_WEBADF 9.3.1.4000
Comune di Gozzano
Tavola A5.1
GeoPortale
Ricerca
Catasto...
Piano regolatore...
Informazioni
Help...
Informazioni su...
Area riservata
Scala 1:
x:
0
y:
0
© 1978-2019 Technical Design S.r.l.
Tutti i diritti riservati
La cartografia e i dati diffusi in rete non hanno valore legale
Legenda
Cartografia catastale
Simboli catastali
Testi confine
Testi particelle
Riporti particelle
Varie
Edifici catastali
Acque
Strade
Particelle catastali
Confini catastali
Piano Regolatore
Variante in itinere
Tavola A5.1 - Repertorio dei vincoli sovraordinati
LEGENDA
BENI PAESAGGISTICI - D.LGS 42/2004 art.142 - aree tutelate per legge
Laghi - lett. b) fascia 300m
Fiumi e corsi d'acqua - lett. c) fascia 150m
Boschi e foreste - lett. g) boschi da rilievo forestale
Usi civici - lett. h)
Riserva Torre di Buccione - lett. f) istituzione L.R. 15/93
BENI PAESAGGISTICI - D.LGS 42/2004 art.136 - aree di notevole interesse pubblico
Rive del Lago d'Orta DM 1//8/85 - GU 19/12/85
BENI CULTURALI - D.LGS 42/2004 art.10 - provvedimento specifico
Beni di interesse artistico e storico - ambito
Beni di interesse artistico e storico - edificio
Aree di tutela archeologica - Segnalazione della sopraintendenza
Vincolo idrogeologico R.D. 3267/23
PIANO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO approvazione 10/4/2003
Agogna, fascia B - esondazione coincidente con fascia C - inondazione
POZZI ACQUA POTABILE - D.LGS 258/2000
Fascia di rispetto isocrona
Tutela assoluta
ELETTRODOTTI - DPCM 23/4/1992, abrogato
Fascia 10m - per linee a 132 Kw
RISPETTO FERROVIARIO - DPR 573/1980
Fascia 30m
RISPETTO CIMITERIALE - RD 1265/1934
Fascia di rispetto
RISPETTO STRADALE - D.LGS 295/1992, DPR 495/1992
Perimetro centro abitato - GC 112/2003
Rispetto viabilità su strada C secondarie fuori CA: 30m, 10m per zone edificabili
Ortofoto Regione Piemonte anno 2010
Database Topografico Regionale (DBTRE)
Layer attivo: Nessuno
Ricerca rapida
Catasto
Comune:
GOZZANO
Foglio:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Numero:
1
11
12
14
15
16
17
19
20
21
22
23
24
25
26
27
29
30
31
32
33
34
37
43
44
45
48
49
50
51
52
53
54
57
63
64
65
66
67
69
70
72
73
75
76
82
83
85
86
87
88
89
90
91
95
97
98
99
100
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
135
136
138
139
140
141
143
144
145
146
147
148
150
153
154
155
156
157
158
159
161
162
163
164
165
166
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
A
Toponomastica
Comune:
Via:
Num.:
Impostazioni selezione
Figura usata per selezionare:
Fare un click sul punto desiderato della mappa.
Fare un click per ogni vertice della linea e doppio click sul vertice finale.
Fare un click sul primo vertice del rettangolo, tenere premuto il mouse, trascinarlo e rilasciarlo sul vertice finale.
Fare un click per ogni vertice del poligono e doppio click sul vertice finale.
Fare un click sul centro del cerchio, tenere premuto il mouse, trascinarlo e rilasciarlo per indicare il raggio.
Quadro d'unione
Misura
Coordinata X:
0
Coordinata Y:
0
Segmento (m):
0
Lunghezza totale (m):
0
Perimetro (m):
0
Area (mq):
0
Stampa
Parametri di stampa della cartografia
Titolo:
Scala:
Formato:
A4
A3
Stampa la legenda
Definizione:
Normale
Alta
Cartografia sull'intera pagina
Modalità:
Html
Pdf
Per stampare la cartografia con scala esatta consigliamo di
usare la Modalità Pdf indicando, nelle impostazioni di stampa,
le dimensioni effettive del foglio (senza adattamenti)
Anteprima di stampa